• Cake design
    • Personalizzate
    • Cartoon
    • Femminili
    • Maschili
    • San Valentino
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
    • Wedding cakes
  • Dolci
    • Dolci al limone
    • Dolci al cioccolato
  • Biscotti
    • Biscotti decorati
  • Cupcakes
  • Torte
  • Ricette base
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Lamponilla.it | Torte, Cakes, Tutorial, Foto, Food

Torte decorate e food photography

  • Home
  • About
  • Blog
  • Indice fotografico
  • Contatti

Torta Red Velvet

Vuoi preparare la torta rossa che conquista lo sguardo e attira a sé per il mistero della sua voluttuosità?
Sarà facilissimo seguendo la mia ricetta della red velvet cake!

 

Torta Red Velvet 1

La Red Velvet Cake come unico punto fermo nella mia vita.

E’ con lei che è cominciato tutto, con lei ho continuato e con lei ritorno nel mondo di internet. Come tutto ciò in cui credo fortemente e curo con una dedizione tale da farmi perdere ogni contatto con la realtà, non sono mai riuscita a darle la giusta importanza. La mia emotività incontrollata al limite del reverenziale non le ha mai scattato una foto che ne esaltasse il colore e la bellezza. La amo così tanto da perdere il controllo. Sembra quasi come se mostrandola nelle migliori delle vesti, io potessi perderla.

Dopo tanto tempo, crescendo e riflettendo, la mostro fiera finalmente in tutto il suo splendore.

Torta Red Velvet

Non si tratta di un semplice pan di spagna con un po’ di colorante ma di una preparazione a base burrosa dall’alveolatura fine e compatta che non ha bisogno di essere inumidita con sciroppi di zucchero.

La presenza di latticello* e olio, dona alla torta Red Velvet, una consistenza vellutata e morbida con un sapore che non potrei mai spiegarvi con le parole ma che potrete facilmente riprodurre con la mia ricetta collaudata ormai da anni e anni!

Cos’è il LATTICELLO* o BUTTERMILK?
Il latticello è il liquido residuo del processo di burrificazione di panna non acidificata. Facendo il burro in casa, per esempio, si noteranno dei residui liquidi sul fondo del recipiente. Questo siero con minuscoli residui di burro, combinati con i batteri naturali presenti nell’aria, si acidificano e il “latticello casalingo” è pronto!
Ci sono vari metodi per produrlo a casa, all’occorrenza. Ve li elenco:
  1. Lasciar inacidire la quantità di latte indicata in ricetta come latticello in un posto caldo.
  2. Usare latte scremato con qualche goccia di limone per qualche ora fuori dal frigo.
  3. Mescolare 50% di latte scremato e 50% di yogurt bianco intero

Io utilizzo il terzo metodo perché semplice, veloce e senza rischi.

Torta Red Velvet 2

Ricetta della mia Red Velvet Cake:
Ingredienti:
2 uova
200 gr. di zucchero semolato
200 gr. di farina 00
60 gr. di burro morbido
60 gr. di olio di semi
120 gr. di latticello*
10 gr. di cacao amaro (o anche meno)
1 o 2 gr. di colorante rosso in polvere
8 gr. di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Procedimento:
  1. Setacciare farina, zucchero, sale, vanillina, cacao e colorante in una ciotola capiente e mescolare a secco.
  2. In un’altra ciotola, battere a crema il burro. Aggiungere olio e latticello a filo e un uovo alla volta.
  3. Versare metà della polvere nel battuto di burro e uova, emulsionate e incorporate man mano il resto.
  4. Mescolate e aggiungere il lievito setacciato.
  5. Versate la crema ottenuta in uno stampo di 24 cm imburrato e infarinato.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a  150° per 40 minuti circa.
  7. Dopo la cottura, lasciar raffreddare su una gratella e lasciate riposare in frigo per un paio d’ore prima di farcire la torta.
Intanto preparate la crema di farcitura della Red Velvet Cake:
Ingredienti:
  • 400 ml di panna da montare
  • 250 gr. di formaggio cremoso (tipo philadelphia) a temperatura ambiente
  • 250 gr. di mascarpone
  • 150 gr. di zucchero a velo
  • 1 fiala di aroma vaniglia
Procedimento:
  1. Montate la panna molto soda.
  2. In una ciotola, lavorate a crema la philadelphia e il mascarpone.
  3. Aggiungere la vaniglia e lo zucchero a velo e mescolate.
  4. Aggiungere la panna montata e mescolate dal basso verso l’alto per amalgamare.
  5. Riponete in frigo almeno un’ora prima di utilizzarla.
Composizione della torta:
Tagliate la torta in orizzontale ricavandone almeno tre strati.
Farciteli con uno strato spesso almeno 1 cm di crema al mascarpone. 
Glassate la torta con la stessa crema utilizzata per la farcitura e decorate a piacere.
Riporre in frigo fino al momento di servire.

 

TorteLeave a Comment

« Torta Peppa Pig
Come decorare una torta nuda? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ehilà, ciao..

Frusto uova e cioccolato, spezzetto cioccolato senza alcuna pietà e sciolgo marshmallow sul fuoco: sono una cake blogger tutt'altro che dolce. Scopri di più…

Must Reads

Torta Minnie

Cake design Barbapapà

Torta Barbapapà

Articoli recenti

  • Torta Minnie
  • Torta Barbapapà
  • Budino d’uva fragola
  • Come decorare una torta nuda?
  • Torta Red Velvet

Categorie

Most Popular Recipes

Torta Minnie

Cake design, Cartoon

Cake design Barbapapà

Torta Barbapapà

Cake design, Cartoon

Budino d'uva fragola 1

Budino d’uva fragola

Dolci

Come decorare una torta nuda

Come decorare una torta nuda?

Torte

Torta Red Velvet 1

Torta Red Velvet

Torte

Instagram

Follow Me @saru_ru

Potrebbe anche interessarti..

Torta Peppa Pig e famiglia

Torta Peppa Pig

Alice nel paese delle meraviglie {Torta e cupcakes} 7

Alice nel paese delle meraviglie {Torta e cupcakes}

Cake inspired by Nobu Happy Spooky 7

Cake inspired by Nobu Happy Spooky

Salame alla Nutella con nocciole caramellate {ricetta step by step}

Salame alla Nutella con nocciole caramellate {ricetta step by step}

Mario & Luigi Bros.

Mario & Luigi Bros.

  • Home
  • About
  • Blog
  • Indice fotografico
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2021 · Lamponilla.it . Tutti i diritti riservati