• Cake design
    • Personalizzate
    • Cartoon
    • Femminili
    • Maschili
    • San Valentino
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
    • Wedding cakes
  • Dolci
    • Dolci al limone
    • Dolci al cioccolato
  • Biscotti
    • Biscotti decorati
  • Cupcakes
  • Torte
  • Ricette base
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Lamponilla.it | Torte, Cakes, Tutorial, Foto, Food

Torte decorate e food photography

  • Home
  • About
  • Blog
  • Indice fotografico
  • Contatti

Blue velvet cupcakes

Ricetta per 6 blue velvet cupcakes:
Ingredienti:
  • 100 gr. di farina
  • 100 gr. di zucchero semolato
  • 1 uovo intero
  • 5 gr. di cacao
  • 2 gr. di colorante blu in polvere
  • 1 bustina di vanillina (o poche gocce di vaniglia pura)
  • 30 gr. di burro morbido
  • 30 gr. di olio di semi
  • 60 gr. di latticello (oppure 30 gr. di yogurt bianco + 30 gr. di latte scremato)
  • 4 gr. di lievito

Procedimento:

  1. In una ciotola setacciare la farina, lo zucchero, la vanillina, il cacao e il colorante in polvere.
  2. Mescolare a secco.
  3. In un altra ciotola battere il burro a crema, aggiungere l’olio, il latticello. Mescolare
  4. Aggiungere l’uovo e mescolare.
  5. Unire metà della polvere nel battuto di uovo/burro/olio/latticello, emulsionare e incorporare man mano il resto.
  6. Aggiungere il lievito setacciato e rimescolare.
  7. Versare il composto nei pirottini disposti in una teglia per muffin, avendo cura di riempirli solo per i 2/3, perchè lieviteranno molto durante la cottura
  8. Infornare a 150° per circa 40 minuti.
  9. Dopo la cottura, sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.
Ingredienti per il frosting di copertura:
  • 200 ml di panna da montare zuccherata
  • 125 gr. di philadelphia a temperatura ambiente
  • 125 gr. di mascarpone
  • 75 gr. di zucchero a velo vanigliato
  • qualche goccia di vaniglia liquida

Procedimento:

  1. Lavorare a crema il mascarpone e la philadelphia, in una ciotola.
  2. Aggiungere la vaniglia e lo zucchero a velo. Mescolare.
  3. Montare la panna, a parte e aggiungere alla crema di formaggio.
  4. Mettere in frigo almeno un’ora prima di utilizzarla per decorare i cupcakes.
  5. Inserire un beccuccio a stella in un sac-a-poche e sbizzarritevi con le swirls

Cupcakes30 Comments

« La crostata ingannevole
Get a cupcake in the red velvet »

Comments

  1. Violly says

    17 Gennaio 2012 at 3:26 pm

    Ciao Sarù!!Piacere di conoscerti, ho fatto i muffin un sacco di volte e mai una volta i cupcake e questi sono bellissimi!!!Penso proprio che li proverò a fare!!!Ti seguo e se ti và passa dal mio blog, ne sarei molto contenta!! A presto

    Rispondi
  2. Tiziana says

    27 Ottobre 2011 at 11:47 am

    Favolosa!!
    manca il numero di uova.

    Rispondi
  3. Sarù @ Dolci Creativi says

    18 Ottobre 2011 at 8:45 pm

    @Claudia garage: Stai tranquilla ^_^ Benvenuta e grazie per aver apprezzato il blu 😀

    Rispondi
  4. claudia garage says

    18 Ottobre 2011 at 8:15 pm

    scusami, il primo commento mi è venuto per errore, puoi anche cancellarlo! volevo solo scrivere che questi cupcakes sono stupendi! il blu li rende ancora più stuzzicanti 😛
    ciao!

    Rispondi
  5. alanay says

    8 Ottobre 2011 at 6:30 pm

    pastalarınızın her biri nefis görünüyor.tebrik ederim.

    Rispondi
  6. Elisa says

    8 Ottobre 2011 at 3:54 pm

    Ma sono spettacolari!*_*
    Non avevo mai visto dei cupcake blu, li voglio! Peccato che non sono brava come te in cucina, complimenti davvero!:)

    myshinebeautycase.blogspot.com

    Rispondi
  7. Orchidea says

    6 Ottobre 2011 at 9:48 pm

    Ciao,
    bellissimi Cup Cakes!
    Complimenti 🙂

    Ti piacerebbe partecipare al mio Giveaway a Premi?
    basta che segui questo link:

    http://blog.giallozafferano.it/orchidea2002/primo-giveaway-per-il-mio-1%c2%b0-anno-di-blog/

    ti aspetto a braccia aperte 🙂
    Sarabella

    Rispondi
  8. Sarù @ Dolci Creativi says

    6 Ottobre 2011 at 5:50 pm

    @GG: COPIONA, copiona, copiona gne gne gne XD hihihihi un mega abbraccio! ♥

    @Marcella e @Francesca: In effetti ho dimenticato di scrivere l'ingrediente segreto: un pizzico di grande puffo ridotto in polvere, senza il cappello rosso XD

    @Dyda: sì, so che il tuo colore preferito è il blu e tadann, sorpresa! uhauhauhauah ^_^ ♥

    @Francy: non potevo non partecipare al tuo contest. L'articolo l'ho scritto di notte, giusto la ricetta..avevo troppo sonno per scriverci altro.

    @Alessandra: benvenuta tra i sostenitori, sono felice!

    @Marco_e_Barbara: Grazie mille! ♥

    @Laura: benvenuta! Sono felice che tu abbia deciso di restar qui 😀
    Arrivo da te, appena ho un attimo di tempo.

    @franca: Grazie mille! Anche se non è una torta ma una tortina. Sembra enorme in foto ma solo perchè ho scattato la foto da vicinissimo 😉

    @Nena: denghiu, come sempre! 😀

    @Celyne Glam: bentornata! Purtroppo non ho moltissimo tempo libero, appena posso passerò da te.

    @Alessandra: hehehehe, c'è sempre una prima volta per tutto. Spero ti piacciano anche in versione puffosa 😀

    @Lisa: Grazie e benvenuta! Passerò da te, appena ho un attimo. Promesso!

    @Fullina: carissima, hai sempre un commento dolce, per me! Grazie!

    @Irene Pazzaglia: Ciao mammina bella! Il colorante in gel va benissimo per tonalizzare (ovvero per rendere più blu il blu) ma temo che ce ne voglia una quantità industriale.
    Hai deciso di convertirti a foodblogger? Benissimo!!! Fammi sapere! Sono curiosa!

    Rispondi
  9. Irene Pazzaglia says

    6 Ottobre 2011 at 1:17 pm

    dimenticavo: tra poco conto di iniziare a postare qualche ricetta sul mio blog…golosastra forever! Certo, più che insegnare vorrei imparare…non appena scrivo ti avverto, dolce Sarù!Baci!

    Rispondi
  10. Irene Pazzaglia says

    6 Ottobre 2011 at 6:53 am

    Spettacolari!!!Poi quel ciuffo di pannacon il fiorellino sopra…li rende super appetitosi oltre che bellissimi alla vista!
    Devono essere anche buonissimi! Mi è venuta voglia di fare una torta blu! Il colorante ce l'ho, è della Decora, ma è in gel, va bene lo stesso?
    Un abbraccio, bravissima come sempre!

    Rispondi
  11. Fullina says

    4 Ottobre 2011 at 7:30 am

    Mia cara Sarù sono incantevoli e stupendi!!! Baci

    Rispondi
  12. Lisa says

    3 Ottobre 2011 at 9:59 am

    Davvero molto carini! 🙂 complimenti! poi il mio colore preferito è blu..quindi come facevano a non piacermi? 😉 Sono diventata tua sostenitrice..mi hai colpito subito! passa anche da me se vuoi! 🙂

    Rispondi
  13. Alessandra says

    2 Ottobre 2011 at 3:09 pm

    Bellissimi non li avevo mai visti blu!!

    Rispondi
  14. Celyne Glam says

    2 Ottobre 2011 at 11:09 am

    Ciao! Ritorno di nuovo a trovarti 🙂 bellissimi *.*
    passa da me..lascia un commento…

    http://www.celyneglam.blogspot.com

    Rispondi
  15. Nena says

    1 Ottobre 2011 at 7:56 pm

    Come sempre… FANTASTICA!
    Nena

    Rispondi
  16. Zia Elle says

    1 Ottobre 2011 at 6:33 pm

    L'impasto blu con la decorazione bianca danno insieme un effetto ottimo molto attraente. Bravissima!

    Rispondi
  17. franca says

    1 Ottobre 2011 at 3:00 pm

    ma che bella questa torta sei molto brava, anzi di più, complimenti.
    ciao

    Rispondi
  18. Laura says

    1 Ottobre 2011 at 12:47 pm

    sono nuova nel tuo blog…e visto che è tutto cosi bello,non cè nella di brutto ho deciso di restare…fai un salto anche da me se ti va….http://lamiadolcezza.blogspot.com

    Rispondi
  19. Lilly says

    1 Ottobre 2011 at 6:48 am

    Sai che io i classici red velvet non gli ho mai provati.Ma si come adoro il viola mi hai dato un idea meravigliosa.

    Rispondi
  20. Marco_e_Barbara says

    1 Ottobre 2011 at 6:15 am

    sono magnifici,perfetti…complimenti!!!

    Rispondi
  21. Alessandra says

    1 Ottobre 2011 at 4:21 am

    Ciao Saru', grazie per aver messo il banner per il blog candy, si' sei in tempo, faccio il sorteggio con il 'random.org' tra poco, buona fortuna (da quel che vedo qui sembra il libro fatto apposta per te :-).

    Intanto mi metto fra i tuoi sostenitori!!

    Ciao
    Alessandra

    Rispondi
  22. francy says

    1 Ottobre 2011 at 12:17 am

    Saru'!!!!!!grazie cara,mi sono un po' commossa con le tue parole d'affetto!!!!contraccambio in pieno!Ti ringrazio tanto,so quanto hai da fare!Un abbaccio stra grande!e che dire dei tuoi dolcetti?????lo sai come la penso no….stai troppo avanti!!!

    Rispondi
  23. Dyda says

    30 Settembre 2011 at 10:10 pm

    Dillo che lo sapevi che il blu è il mio colore preferito… dai dillo!!! ^_^
    Strabelli e buoni gnam gnam

    Rispondi
  24. Francesca says

    30 Settembre 2011 at 9:29 pm

    cercavo un aggettivo per descriverli e devo dire che Marcella ha ragione… sono puffosissimi 😉 grazie per la ricetta!

    Rispondi
  25. Marcella says

    30 Settembre 2011 at 9:27 pm

    TRoppo puffosi questi cupcakes!!!! Complimenti! Veramente sfiziosi!

    Rispondi
  26. GG says

    30 Settembre 2011 at 9:13 pm

    Oddio, sono in estasi solamente guardando le foto, sono magnifiche! Direi che, dopo averti copiato la red velvet, dovrò per forza copiarti anche la blue velvet! XD
    Un bacione, GG 😉

    Rispondi
  27. Sarù @ Dolci Creativi says

    30 Settembre 2011 at 9:04 pm

    Valeria: zizzì continua 😀 Così facciamo il coro..anch'io non la smettevo di dire "belli" appena li ho sfornati e decorati @_@

    @Sarah: c'è chi storce il naso per il colore ma appena li assaggiano chissà perchè non ne lasciano nemmeno una briciola!
    Ehehehehe e pensare che ai miei assaggiatori li ho presentati come dolcetti "dimenticati" in dispensa e AMMUFFITI 😀 hehehehehehe Avresti dovuto vedere che facce spaesate!!
    Una mia cuginetta la pensa come te: i dolcetti dei puffi! 😀

    Rispondi
  28. Sarah - SUGAR LAB. says

    30 Settembre 2011 at 8:55 pm

    Sicuramente c'è chi non ci capisce, ma io quando vedo questi dolcini colorati perdo la cabeza :-)… mi piacciono blu… mi ricordano i puffi, il cartone della mia infanzia!! baci

    Rispondi
  29. Lui e Lei in cucina says

    30 Settembre 2011 at 8:54 pm

    emmachebelli belli belli belli belli belli!!!!!
    brava brava brava…devo continuare???? =DDD
    ciao a presto
    Valeria

    Rispondi

Trackbacks

  1. Torta del Napoli a due piani ha detto:
    12 Febbraio 2017 @ 11:01 pm

    […] Quando la passione per il Napoli aumenta, anche la torta cresce e diventa a due piani. Anzi tre..e si tinge dei colori della squadra partenopea anche all’interno. Tutto merito della blue velvet cake. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ehilà, ciao..

Frusto uova e cioccolato, spezzetto cioccolato senza alcuna pietà e sciolgo marshmallow sul fuoco: sono una cake blogger tutt'altro che dolce. Scopri di più…

Must Reads

Torta Minnie

Cake design Barbapapà

Torta Barbapapà

Articoli recenti

  • Torta Minnie
  • Torta Barbapapà
  • Budino d’uva fragola
  • Come decorare una torta nuda?
  • Torta Red Velvet

Categorie

Most Popular Recipes

Torta Minnie

Cake design, Cartoon

Cake design Barbapapà

Torta Barbapapà

Cake design, Cartoon

Budino d'uva fragola 1

Budino d’uva fragola

Dolci

Come decorare una torta nuda

Come decorare una torta nuda?

Torte

Torta Red Velvet 1

Torta Red Velvet

Torte

Instagram

Follow Me @saru_ru

Potrebbe anche interessarti..

Torta Peppa Pig e famiglia

Torta Peppa Pig

Alice nel paese delle meraviglie {Torta e cupcakes} 7

Alice nel paese delle meraviglie {Torta e cupcakes}

Cake inspired by Nobu Happy Spooky 7

Cake inspired by Nobu Happy Spooky

Salame alla Nutella con nocciole caramellate {ricetta step by step}

Salame alla Nutella con nocciole caramellate {ricetta step by step}

Mario & Luigi Bros.

Mario & Luigi Bros.

  • Home
  • About
  • Blog
  • Indice fotografico
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2022 · Lamponilla.it . Tutti i diritti riservati