• Cake design
    • Personalizzate
    • Cartoon
    • Femminili
    • Maschili
    • San Valentino
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
    • Wedding cakes
  • Dolci
    • Dolci al limone
    • Dolci al cioccolato
  • Biscotti
    • Biscotti decorati
  • Cupcakes
  • Torte
  • Ricette base
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Lamponilla.it | Torte, Cakes, Tutorial, Foto, Food

Torte decorate e food photography

  • Home
  • About
  • Blog
  • Indice fotografico
  • Contatti

Bignè glossy e lussuriosi

Una ricetta versatile che racchiude in sè ogni singolo vizio capitale:

Avarizia: pochi e semplici ingredienti economici.
Accidia: pochissimo tempo per comporre una torre di bignè (qualora si acquistino già cotti e dorati).
Superbia: più alta e monumentale sarà la torre, più sbalordirà e stupirà gli ospiti.
Invidia: suscitata dalla visione e dalla straordinaria brillantezza di questo monumento alla bontà pura.
Gola: non c’è piatto più bello di quello che è buono. I bignè sono dei bocconcini che rappresentano una tentazione irresistibile che induce a mangiarne uno dietro l’altro quasi inconsciamente.
Lussuria: questo è per me, un dolce evocativo: le sue forme, il suo intenso profumo di cacao, la morbidezza della pasta che abbraccia la panna avvolta nella scioglievolezza del cioccolato fuso è un tripudio sensoriale che risveglia e scatena i più loschi istinti.
Ebbene sì..siori e siore.. guardate le foto perchè non posso dire null’altro. 😉
Ecco spiegato perchè, partecipo al contest di “Nella cucina di Ely – E tu, di che peccato sei?” scegliendo il vizio capitale della Lussuria.
AH! Quasi dimenticavo l’ultimo vizio: l’ira.
Sì, perchè semmai la torre di bignè dovesse implodere per incaute posizioni
potreste ritrovarvi a sbraitar imprecazioni
e non risponder più delle vostre azioni.
(toh! pure la rima) ^_^

Ricetta:

30 bignè medi, acquistati già pronti al supermercato

oppure

Pasta choux (pasta per bignè)

  • 250 gr. di acqua
  • 200 gr. di farina
  • 150 gr. di burro
  • 5 gr. di sale
  • 5 uova (o 6, dipende dalla misura utilizzata)
  • un pizzico di zucchero
Preparazione:
  1. A fuoco dolce, portare a bollore l’acqua con il burro, il sale e il pizzico di zucchero.
  2. Allontanare la pentola dal calore e aggiungere in un solo colpo la farina setacciata.
  3. Mescolare velocemente con una frusta e rimettere sul fuoco.
  4. Continuare a mescolare fino a quando l’impasto sarà asciutto e si staccherà dai bordi della pentola e formerà una palla.
  5. Allontanare dal fuoco e unire un uovo alla volta (preferibilmente già sbattuto a parte), senza aggiungere il successivo prima che il precedente non sia ben amalgamato all’impasto.
  6. Mescolare energicamente e lavorare l’impasto finchè non sarà tiepido e morbido.
  7. Trasferire la pasta in un sac à poche con beccuccio tondo e liscio.
  8. Foderare una teglia con carta forno.
  9. Spremere l’impasto fino ad ottenere delle palline grosse poco più di una noce, avendo cura di distanziarle bene tra loro, poichè raddoppieranno il loro volume in cottura.
  10. Infornare in forno preriscaldato a 200°C per 15/16 minuti fino a leggera doratura.
  11. Sfornare e lasciar raffreddare i bignè su una gratella.
Varianti di ripieno con copertura al cioccolato:
  • Crema pasticcera
  • Crema diplomatica (ottenuta con l’aggiunta di panna montata alla crema pasticcera)
  • Crema chantilly (ottenuta aggiungendo dello zucchero a velo alla semplice panna montata)


Glassa al cioccolato lucidissima che resta morbida al taglio
  • 300 gr. di cioccolato
  • 300 ml di panna liquida
  • 50 gr. di glucosio
Preparazione:
  1. Tritare finemente il cioccolato
  2. Portare a bollore la panna.
  3. Aggiungere il glucosio
  4. Versare il cioccolato.
  5. Mescolare fino a intiepidire.
  6. Versare a filo sui profiteroles.

 

Le foto e la ricetta appena presentate partecipano al contest “GLOSSY Food” organizzato dal blog GustosaMente in collaborazione con GlossyBox.it

 

Dolci// Dolci al cioccolato8 Comments

« Get a cupcake in the red velvet
Torta Coraline – Halloween 2011 »

Comments

  1. Sarù @ Dolci Creativi says

    18 Ottobre 2011 at 11:18 am

    @Tutte: vi ringrazio di cuore. Leggo i vostri commenti con molto piacere, ogni volta. Mi scuso per non riuscire a rispondere singolarmente ad ognuna di voi, ma lancio un solo grido: GRAZIE GRAZIE GRAZIE!

    @Irene Pazzaglia: Dovrai vedertela con me nell'edizione 2012 di Miss Cicciona!!!! Non avrai la vittoria così facilmente! HAHAHAHAHAHAHAHA

    Rispondi
  2. Vera says

    17 Ottobre 2011 at 1:21 pm

    Sono capitata qui per caso, e cosa vedo??Il mio dolce preferito,il profiterole vestito a festa ,in una versione elegante e raffinata..complimentissimi,ha davvero un aspetto fantastico..!
    Vera

    Rispondi
  3. Sarah - SUGAR LAB. says

    17 Ottobre 2011 at 9:18 am

    Che voglia di dare un morso allo schermo del pc che mi hai fatto venire :-O peccato che non avrebbe lo stesso gusto 🙁
    Bellissimi questi profitteroles e la glassa è uno spettacolo!!

    Rispondi
  4. Ely says

    16 Ottobre 2011 at 6:27 pm

    mamma santissima a furia di vedere ste ricette cosi peccaminose ripecco anche io!!!! meravigliosi questi tuoi bignè così riccamente coperti di favoloso cioccolato!!!! un bacione e grazie di cuore di aver partecipato ora mi segno il tuo blog :-))) baci

    Rispondi
  5. Irene Pazzaglia says

    16 Ottobre 2011 at 5:50 pm

    Mamma mia che tentazioneee!!!…Ti superi sempre, sei strepitosa, eccezziunale veramente!!!beati quelli che ti stanno vicino e che possono godere di queste prelibatezze…L'unica cosa che mi consola del fatto di non conoscerti di persona è che sicuramente ingrasserei di 20 chili almeno…!!!Il che, considerando la mia mole attuale, mi candiderebbe automaticamente a Miss Cicciona 2012!!:)

    Per quanto riguarda i vari contest, in bocca al lupooooooooooooooooooo!!!Secondo me, dovresti vincere sempre tu!:P….Io ormai sono di parte!:)Mille baci!!:)

    Rispondi
  6. Leda says

    16 Ottobre 2011 at 4:14 pm

    Un torre da pura goduria!!! Grazie mille di aver partecipato al mio contest e in bocca al lupo! 🙂

    Rispondi
  7. Serena says

    16 Ottobre 2011 at 4:06 pm

    Ciao, partecipa al mio contest

    http://dolciechiacchiere.blogspot.com/2011/10/il-mio-primo-contest.html

    Rispondi
  8. francy says

    16 Ottobre 2011 at 3:59 pm

    E CHI SE LA E' PAPPATA LA GLORIOSA TORRE????DIIO CHE DAREI PER UN BOCCONE…SARU PURE L'ORO C'HAI MESSO!BACI!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ehilà, ciao..

Frusto uova e cioccolato, spezzetto cioccolato senza alcuna pietà e sciolgo marshmallow sul fuoco: sono una cake blogger tutt'altro che dolce. Scopri di più…

Must Reads

Torta Minnie

Cake design Barbapapà

Torta Barbapapà

Articoli recenti

  • Torta Minnie
  • Torta Barbapapà
  • Budino d’uva fragola
  • Come decorare una torta nuda?
  • Torta Red Velvet

Categorie

Most Popular Recipes

Torta Minnie

Cake design, Cartoon

Cake design Barbapapà

Torta Barbapapà

Cake design, Cartoon

Budino d'uva fragola 1

Budino d’uva fragola

Dolci

Come decorare una torta nuda

Come decorare una torta nuda?

Torte

Torta Red Velvet 1

Torta Red Velvet

Torte

Instagram

Follow Me @saru_ru

Potrebbe anche interessarti..

Torta Peppa Pig e famiglia

Torta Peppa Pig

Alice nel paese delle meraviglie {Torta e cupcakes} 7

Alice nel paese delle meraviglie {Torta e cupcakes}

Cake inspired by Nobu Happy Spooky 7

Cake inspired by Nobu Happy Spooky

Salame alla Nutella con nocciole caramellate {ricetta step by step}

Salame alla Nutella con nocciole caramellate {ricetta step by step}

Mario & Luigi Bros.

Mario & Luigi Bros.

  • Home
  • About
  • Blog
  • Indice fotografico
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2022 · Lamponilla.it . Tutti i diritti riservati