Vestire una “torta nuda” in modo semplice e goloso?
Usa la frutta fresca che la arricchisce di gusto ed è naturalmente scenografica!
Come si fa a non amare la semplicità rustica di una “torta nuda”?
Dimentica complicate abilità tecniche di decorazione e comincia dalle basi!
Scegli e cuoci una torta con una massa compatta e sostenuta che non necessiti di essere bagnata con sciroppi di zucchero come, ad esempio, una chiffon cake, una mud cake o una red velvet.
Prepara una vaporosa ma soda crema al mascarpone con panna e, strato dopo strato, otterrai una torta che i tuoi amici assaporeranno fin dal primo sguardo!
Gli strati della torta e della crema che la farciscono sono ben visibili ed il tutto è semplicemente decorato con fiori, frutta e altri elementi naturali come foglie.
Le opzioni per decorare una torta nuda sono praticamente infinite, così come innumerevoli sono gli abbinamenti possibili di sapori e consistenze da mixare.
Mirtilli, fragole, ribes e more, creano una perfetta sinfonia di gusto e rilevanza scenografica per questa chiffon cake al cacao.
Di questo tipo di torta amo il loro “sembrare” imperfette, quasi fatte senza alcun impegno.
L’attenzione per scegliere la giusta base di torta facilita la delicata fase dell’assemblaggio.
E’ necessario che ogni strato risulti stabile prima di procedere ad aggiungerne un altro.
Poi lascia che sia l’immaginazione a guidarti nel decoro.
Utilizza i fiori e la frutta giocando con le tonalità di colori simili e a contrasto oppure torna qui, quando vuoi, per lasciarti ispirare dalle mie prossime “naked cakes”.
Nuove ricette e qualche trucchetto in più sono in arrivo..!
E tu, cosa ne pensi? Ti piace questo stile di torta?
Puoi farmelo sapere nei commenti qui sotto o mostrarmi come hai scelto di vestire la tua torta nuda sulla pagina fb e se ti va, seguimi su instagram!
Lascia un commento